Controllo dei processi
ELSA

Azienda leader nella trasformazione del latte
Ogni giorno arrivano a Estavayer-le-Lac da 800.000 a 1 milione di chili di latte e ne escono 700 tonnellate di latte trasformato.

Per poter lavorare quantità così rilevanti rispettando i requisiti di igiene, qualità e redditività, abbiamo implementato processi rigorosi e minuziosi, dall'arrivo alla spedizione, passando dagli impianti.

I nostri impianti, in grandissima parte automatizzati, soddisfano gli standard tecnologici più avanzati.



Un processo perfettamente padroneggiato

1. Arrivo del latte a Estavayer-le-Lac
Ogni arrivo è campionato ed analizzato per garantire che il latte provenga dal produttore giusto e non abbia perso niente della sua qualità.
Vengono così individuati eventuali residui batteriologici e si misurano i valori relativi a proteine e materia grassa.

2. Centrale ordini
Il latte soddisfa i criteri di qualità? In questo caso viene inoltrato alla centrale ordini.
A seconda dei suoi componenti e della sua provenienza viene quindi assegnato alle diverse preparazioni (prodotti BIO, yogurt, latte per il consumo, formaggi freschi, ecc.)

3. Trasformazione per miscelazione
La trasformazione del latte avviene in base alle ricette: rimozione di componenti (materia grassa), aggiunta di ingredienti (cacao), aromi, zucchero, ecc.
La miscelazione viene sempre approvata in laboratorio affinché non ci siano discrepanze con la ricetta di base.

4. Produzione
Le miscelazioni sono sottoposte ad un trattamento termico tra 80°C e 130°C, per garantire la perfetta conservazione del prodotto.
Tra ogni processo, le vasche vengono pulite.

5. Confezionamento
Il confezionamento è totalmente automatizzato. Prima di questa operazione, il prodotto viene sottoposto a controlli organolettici e a prove di rifrazione, temperatura e acidità.
Dopo il riempimento, alcuni campioni vengono degustati e sottoposti ad analisi microbiologiche.

6. Uscita ed immissione sul mercato
I prodotti confezionati sono avviati al magazzino e quindi alle banchine di spedizione mediante macchine preprogrammate.
Questo processo completamente automatizzato, che rispetta la catena del freddo in ogni sua fase, consente di immettere sul mercato giorno dopo giorno 700 tonnellate di prodotti.

designed & powered by essencedesign