Tecnologie all'avanguardia, qualità ottimale
Per ELSA-MIFROMA è un punto d'onore utilizzare le tecnologie più innovative lungo tutto il processo di produzione e stagionatura.
L'uso di queste tecniche e i nostri costanti investimenti per mantenerci aggiornati ci consentono di offrire qualità e igiene ottimali.
Scoprite le nostre tecnologie di produzione
Colture lattiche
Per la produzione di yogurt, kefir, cottage cheese, panna acida o ricotte si utilizzano colture batteriche di ceppo lattico.
Queste colture trasformano il lattosio (zucchero del latte) in acido lattico e in composto aromatico.
Questo difficile processo richiede un controllo costante e un'igiene perfetta.
Trattamenti fisici e meccanici
La centrifugazione è un passaggio obbligato dei nostri processi: serve a rimuovere dal latte ogni sorta di impurità. Questa operazione consente inoltre di separare il latte in panna e latte magro.
L’omogeneizzazione ha invece lo scopo di evitare l'affioramento della panna nel prodotto. Consiste nel far passare il latte ad alta pressione attraverso un'apertura infinitamente piccola.
Pastorizzazione
La pastorizzazione consente di distruggere i batteri patogeni. Migliora la sicurezza degli alimenti, ne prolunga la durata e ne preserva la qualità.
Presso ELSA, le temperature di pastorizzazione variano tra 80°C e 130°C a seconda dei requisiti dei prodotti.
Trattamenti UHT
I trattamenti UHT (Ultra High Temperature) sono eseguiti tra i 125°C e i 150°C, per periodi limitati.
Questo tipo di trattamento consente la totale distruzione dei microbi e aumenta la durata del prodotto fino a 90 giorni.